“Amare la montagna”: serata conclusiva

“Amare la montagna”: serata conclusiva del progetto
realizzato da Panathlon, CAI e IIS “Q. Sella”

 Il progetto “CAI-Amare la montagna” è nato cinque anni fa come attività di volontariato, grazie a un’idea della professoressa Daniela Azario, del professor Fabrizio Corbetta e della professoressa Daniela Tomati, allora rispettivamente presidenti del Panathlon e del CAI;  da tre anni è anche un programma di alternanza scuola-lavoro per gli studenti del triennio.

Martedì 10 ottobre,  al circolo del Teatro Sociale è stata organizzata una serata in collaborazione con l’associazione Panathlon di Biella, alla presenza del presidente Franco Bessi, del presidente del CAI Eugenio Zamperone e del nostro dirigente scolastico Gianluca Spagnolo, durante la quale noi studenti abbiamo avuto l’opportunità di esporre ai soci del club le attività svolte nell’ambito del progetto.

Incaricati di questo compito eravamo in sei: Martina Papuzzo ed io abbiamo avuto il compito di presentare un progetto allegato a quello principale, riguardante lo studio della vita della api e il processo di smielatura, coordinato dalla prof.ssa Anna Novaretti; Lorenzo Quaglino e Mohamed Hadiry hanno raccontato storie popolari e non sulle zone visitate; Roberto Berrone ha descritto le visite ai caseifici per la produzione di formaggio e Chiara D’Aloia ha, infine, illustrato come si sono svolte le passeggiate in montagna per la pulizia dei sentieri.

All’attività ha fatto da cornice la cena elegante organizzata dal Panathlon per una delle sue serate a tema, nel corso della quale anche le professoresse Daniela Azario e Rita Repetto hanno raccontato come è nato il progetto e come intendono svilupparlo in futuro.

Un ringraziamento sincero va quindi alle professoresse, al Panatlhon di Biella e al CAI che hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa.

Matilde Barchi, IV A LSSA

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari