I lavori che seguono contengono tutte le riflessioni che abbiamo fatto in classe con la professoressa di diritto ed economia Mannarino Anna Pia, con la quale abbiamo discusso sulla festività del 2 giugno e sull’importanza della Repubblica per la nostra Nazione.
Classe 2°E IT.ST.IT.
Il primo lavoro riguarda una mostra virtuale creata sul sito artsteps.com nella quale abbiamo voluto celebrare diversi aspetti della festa della Repubblica del 2 giugno:
- i simboli della nostra Repubblica
- le donne che hanno fatto parte della Costituente
- i Presidenti della Repubblica, da Enrico de Nicola ai giorni nostri
https://www.artsteps.com/embed/606db0ef209e2e34d3ffa372/560/315

In questa breve presentazione, invece, abbiamo preso in esame la storia dietro alla copertina di “Tempo” la cui foto, raffigurante il viso di una donna che sbuca da un quotidiano, è diventata simbolo della nascita della Repubblica.
Qui abbiamo delineato gli eventi storici salienti nel passaggio tra Monarchia e Repubblica.
Questo, invece, è il video riassuntivo creato per essere visualizzato sul maxi-schermo presente all’interno della nostra scuola.