
Il 9 marzo io e la mia classe, la 2°H IT.ST.CMB, abbiamo partecipato a una conferenza sul gioco d’azzardo promossa dall’associazione “Taxi1729”. I relatori ci hanno spiegato che il gioco d’azzardo si basa semplicemente su un calcolo delle probabilità, nel senso che i giocatori hanno una probabilità di vincere molto minore rispetto a quella di perdere.

Chi vuole uscire da questa vera dipendenza deve farsi aiutare dalla famiglia, dagli amici, ma anche da esperti psicologi.
Al termine dell’incontro, abbiamo giocato a una sorta di tombola. Ognuno di noi doveva scegliere 10 numeri; la ipotetica vincita sarebbe avvenuta con l’estrazione di 0-1-2-7-8 numeri corrispondenti a quelli scelti, mentre l’estrazione tra i 3 e i 6 numeri non avrebbe determinato alcuna vittoria. L’esperimento ci ha illustrato, “laboratorialmente”, che solo una percentuale molto bassa avrebbe vinto il premio.
L’incontro è stato davvero molto interessante per cui io e i miei compagni l’abbiamo documentato con un video, completo di backstage!
Elena Baruffa, 2 H ITI
Ringraziamo la prof.ssa Rita Repetto per l’opportunità!



Clicca qui per visualizzare il video: