
Grazie a The Edit – Be the change, shape it, le nuove generazioni di talenti del cinema e della TV gareggiano a colpi skill di comunicazione, problem-solving, pensiero critico e lavoro di gruppo per applicare le loro competenze digitali e di Media&Information Literacy a tematiche di rilievo come il cambiamento climatico e la sostenibilità ambientale.
Con il supporto di materiali didattici dedicati, i docenti possono approfondire con le proprie classi quanto le attività antropiche influiscono sul riscaldamento globale e analizzare le gravi conseguenze dei cambiamenti climatici, promuovendo allo stesso tempo l’inclusività digitale e l’acquisizione di nuove competenze per un utilizzo consapevole della rete. E grazie al concorso educativo possono motivare la classe e sviluppare la creatività degli studenti facendo loro raccontare – attraverso la creazione di un servizio giornalistico – le iniziative messe in campo per affrontare il problema, dando voce all’opinione dei loro coetanei.
Ma non finisce qui: The Edit è anche un’opportunità divertente e appassionante che si inserisce all’interno del programma di insegnamento di Educazione Civica e – poiché consente lo sviluppo di digital e soft skills fondamentali per la crescita personale e lavorativa – può anche rientrare nei PCTO per le secondarie di II grado