
Si è svolta martedì 6 giugno la Fase Provinciale dei Campionati Studenteschi Atletica Leggera organizzata dall’Ufficio Scolastico Provinciale di Biella, in collaborazione con FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), presso lo stadio Pozzo/La Marmora.
Tra gli oltre 400 studenti biellesi che si sono cimentati nelle discipline sportive dell’atletica leggera, si è distinta la delegazione del nostro Istituto, composta da Federico Arno (5°F LS.SA), Luca Girardi (5°E LS.SA), Francesco Insalata (5°A LS.SA), Nicolas Tisanna (2°I IT.ST.IT), Leonardo Maffeo (3°F LS.SA.M), Mattia Lubrano L. (2°D LS.SA) accompagnati dai loro docenti ed educatori.

La mattinata si è svolta all’insegna delle discipline sportive dell’atletica, come il salto in lungo, il lancio del Vortex e la corsa 100 m.
Il trio Arno-G-Insalata ha gareggiato per l’ultima volta a questi Campionati: sono, infatti, tutti e tre all’ultimo anno e tra poco saranno dei “maturandi”.
Federico, in particolare, si è distinto nei 100 metri arrivando primo e ha lanciato il suo vortex ad una distanza di quasi 39 metri! Ma non ci stupiscono i suoi successi, dato che lo sport è il suo marchio di fabbrica: il 23 aprile scorso ha addirittura vinto la medaglia d’oro ai Campionati italiani di tennistavolo riservati agli atleti FISDIR.
Ottima gara anche per Mattia nei 100 metri!
Il vortex è stata sicuramente la specialità più gettonata, nella quale hanno gareggiato tutti.





Insomma, una mattinata di grandi successi per i nostri studenti che si sono fatti promotori dello sport unificato, caratterizzato da inclusione e rispetto.
I docenti e gli educatori sono unanimi nel commentare che durante le gare i ragazzi hanno perfettamente incarnato il giuramento dell’Atleta Special Olympics, che recita:
“Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”.






