
Vivo interesse ha destato nei giorni scorsi l’intervento, nella classe IV A tessili dell’ITIS Q. Sella di Biella, della dott.ssa Valentina Berti e del dott. Stefano D’Agostin, responsabili rispettivamente della comunicazione e delle Risorse Umane di Vitale Barberis Canonico Spa.
L’attività è inserita nell’ambito di una serie di incontri organizzati dai docenti del corso tessile finalizzati, oltre che ad avvicinare il mondo della scuola all’impresa, a fornire ai ragazzi un valido supporto per le scelte che andranno ad affrontare al termine del percorso di studi.
Dopo la presentazione della storia e dell’evoluzione dell’azienda da parte della dott.ssa Berti, che ha sottolineato l’attuale difficoltà ad incrociare domanda e offerta di lavoro in un settore che vede sempre più crescere la richiesta di figure professionali competenti, la parola è passata agli studenti. I ragazzi hanno comunicato al dott. D’Agostin le loro aspettative, le incertezze per il futuro, soprattutto per le scelte che dovranno affrontare una volta usciti dal mondo della scuola.
L’incontro è proseguito con la simulazione di un colloquio di lavoro, iniziato con la presentazione del curriculum da parte di alcuni volontari e terminato con una serie di consigli che il dott. D’Agostin ha dispensato ai ragazzi per aiutarli a non farsi trovare impreparati ad un futuro primo contatto con il mondo lavorativo.


