A SCUOLA SUI SENTIERI DI MONTAGNA

DALLA VALLE DI OROPA ALLA VALLE ELVO: DUE GIORNI TRA NATURA E AMICIZIA

“A SCUOLA SUI SENTIERI DI MONTAGNA” : il progetto che permette agli studenti dell’Itis Q.Sella di conoscere le montagne del nostro territorio è arrivato alla terza edizione.

Grazie al CAI e all’Istituto che hanno finanziato questa opportunità.

Un’allieva che ha partecipato all’escursione ha scritto:

“DALLA VALLE DI OROPA ALLA VALLE ELVO: DUE GIORNI TRA NATURA E AMICIZIA”

Venerdì mattina, 12 settembre, siamo partiti in pullman da Biella e siamo arrivati a Oropa. Da lì è iniziata la nostra avventura: prima una camminata fino al lago del Mucrone, poi la salita al Rifugio Coda, dove abbiamo passato la notte tutti insieme. Una volta arrivati ci siamo scaldati nella sala interna, calda e accogliente, e abbiamo trascorso del tempo tutti insieme facendo giochi da tavolo e partecipando a una lezione su come fare i nodi con le corde da usare in montagna.

Il giorno seguente, dopo colazione e con i panini nello zaino, siamo partiti verso il Mombarone. Per arrivarci abbiamo percorso, in parte, la cresta della montagna: in alcuni tratti è stata dura, ma ci siamo aiutati a vicenda. Durante il cammino i professori ci hanno fatto anche qualche breve spiegazione sul paesaggio che ci circondava, rendendo il percorso ancora più interessante. Lungo il sentiero abbiamo incontrato un piccolo gruppo di caprette che ci osservavano incuriosite: un momento che ha reso l’esperienza ancora più speciale.

Dalla cima del Mombarone la fatica è stata ripagata da una vista spettacolare. Infine, siamo scesi fino al Santuario di Graglia, stanchi ma felici.

Eravamo 25 ragazzi e quattro insegnanti: due giorni intensi, pieni di natura, risate e condivisione. Non è come andarci con i genitori: insieme ai compagni l’esperienza diventa unica, perché si vivono le stesse emozioni passo dopo passo. “

Arianna Zorio 5B LSS