L’Itis “Q. Sella” al summit internazionale Next Gen AI di Napoli

Gli allievi del Corso informatica con il prof. Giuseppe Aleci a Napoli

Si è concluso lunedì 13 ottobre il primo Summit internazionale Next Gen AI di Napoli, la cinque giorni dedicata all’uso dell’AI (intelligenza artificiale) nella scuola. La kermesse, ospitata a Palazzo reale e al teatro San Carlo, ha visto la partecipazione di esperti, insegnanti e studenti provenienti da quaranta Paesi del mondo. Tra le cinque delegazioni piemontesi, l’Itis “Q. Sella” con gli allievi del corso Informatica Gloria Inglese, Martina Mattii (4A Info), Pietro Rosso e Marco Vitale (4B Info); ad accompagnarli, il docente di Informatica Giuseppe Aleci.

“È stata un’esperienza tanto entusiasmante quanto impegnativa” – affermano i quattro studenti Itis – “che si è articolata attraverso 300 ore di formazione e 35 installazioni interattive dove docenti e studenti di mezzo mondo hanno lavorato a contatto di gomito per creare nuovi approcci didattici all’AI.”

In effetti il summit si colloca in un progetto in cui il governo ha investito 100 milioni di euro per preparare al meglio l’ingresso dell’intelligenza artificiale nella scuola, garantendo equilibrio tra didattica, etica e tecnologia e, soprattutto, governare la rivoluzione tecnologica attraverso un uso consapevole dei nuovi strumenti per evitare, tra l’altro, i rischi del cyberbullismo.

Al termine del summit, gli studenti hanno formalizzato le loro proposte per ottimizzare l’utilizzo della IA nella scuola; proposte che, con altri suggerimenti didattici, sono state consegnate al ministro Valditara affinché vengano rappresentate al tavolo dei Ministri dell’Istruzione del prossimo G20.

Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne Itis “Q. Sella”