L’Accademia SantaGiulia di Brescia, dal 1999, offre alta formazione artistica con un approccio creativo, puntando sull’ inserimento professionale degli studenti attraverso metodi didattici che combinano le discipline artistiche tradizionali con le nuove tecnologie digitali. È un’istituzione legalmente riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) che rilascia diplomi accademici equipollenti alle lauree di primo e secondo livello.
Offerta formativa e approccio
- Percorsi: Offre corsi triennali e biennali in diverse discipline, tra cui Decorazione, Grafica, Scultura, Pittura, Interior Design, Scenografia e Nuove Tecnologie dell’arte.
- Equipollenza: I diplomi di primo e secondo livello sono equipollenti rispettivamente a una laurea e una laurea magistrale.
- Approccio: L’obiettivo è formare artisti consapevoli, capaci di progettare il futuro, integrando competenze artistiche tradizionali e sviluppo delle tecnologie digitali.
- Sbocchi professionali: L’Accademia mira a facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro, e ha stretto collaborazioni con istituzioni pubbliche e private come musei, gallerie e aziende.
Riconoscimento e struttura
- Riconoscimento: L’Accademia fa parte del sistema pubblico AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), ed è quindi riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
- Struttura: Fa parte del Gruppo Foppa, una Cooperativa Sociale ONLUS che si occupa di formazione.

