“Safe-eye”, il progetto Itis premiato alla Fiera internazionale dell’innovazione di Roma

Il premio conferito al progetto Itis

Si è tenuta dal 17 al 19 ottobre la tredicesima edizione del Maker Faire Rome, la manifestazione che nella Capitale riunisce ricercatori, studenti, aziende e creativi di tutto il mondo per presentare progetti innovativi nei più svariati campi delle nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla robotica, ma anche in ambiti artistici e della formazione. E, come negli anni precedenti, anche l’Itis “Q. Sella” è stato presente con Safe-Eye, un progetto di videosorveglianza dove l’intelligenza artificiale sostituisce il lavoro di analisi video che sarebbe stato appannaggio di un operatore umano.

A presentarlo al pubblico, le allieve Giada Marzolla (5B Inf), Sofia Aleci e Megan Scuderi (2A LSS) con il docente di Informatica Giuseppe Aleci; un progetto accolto con grande favore da organizzatori ed operatori, che hanno apprezzato la potenzialità del prodotto nel controllo della sicurezza nei cantieri, nelle scuole e nelle aziende al punto di premiarlo con il conferimento del Maker of Merit 2025.

Questo, al riguardo, il commento delle tre studentesse: “Con grande emozione, abbiamo ricevuto una medaglia per aver presentato uno dei migliori progetti dell’intera manifestazione. Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio, soprattutto considerando l’elevato numero di espositori.”

Appuntamento, dunque, al Maker Faire 2026.

                           Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne Itis “Q. Sella”

Sofia Aleci 2A LSS
Megan Scuderi 2A LSS
Giada Marzolla 5B Inf
Visitatori allo stand Itis
Il premio conferito al progetto Itis