Il prof. Luigi Facciotto in pensione dopo 41 anni di insegnamento all’Itis Ultimi giorni di lavoro all’Itis per il prof. Luigi Facciotto, storico docente dell’Istituto che dal 1° settembre verrà collocato a […] Pubblicato il 27 Agosto 2025 | Di gravitis
“Amare la montagna”: Itis e Cai impegnati nella conservazione dei sentieri Giunto al suo undicesimo anno di vita, il progetto “Amare la Montagna” vede i ragazzi dell’ITIS “Q. Sella” a fianco […] Pubblicato il 16 Luglio 2025 | Di gravitis
Pensionandi… Il Collegio docenti tenutosi martedì 17 us all’Itis ha costituito l’occasione per salutare gli insegnanti che dal 1° settembre 2025 […] Pubblicato il 18 Giugno 2025 | Di gravitis
Campagna di prevenzione e repressione dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti Nella mattinata di oggi, 22 maggio, all’Itis “Q. Sella” si è tenuta un’operazione finalizzata ad una campagna di prevenzione e […] Pubblicato il 22 Maggio 2025 | Di gravitis
Mostra “1915/18. L’inutile strage” È visitabile da oggi, nell’atrio dell’Itis “Q. Sella”, la mostra “1915/18. L’inutile strage”, dedicata al quotidiano di guerra nel Primo […] Pubblicato il 6 Maggio 2025 | Di gravitis
Adunata nazionale Alpini 2025: l’Itis c’è Due enormi bandiere tricolori sono comparse oggi pomeriggio sui muri esterni dell’Itis “Q. Sella”: è questo il modo scelto dall’Istituto […] Pubblicato il 30 Aprile 2025 | Di gravitis
Il Generale Claudio Vercellotti all’Itis per una conferenza sulla campagna di Russia nella Seconda guerra mondiale “Russia 1941-1943. L’Esercito italiano sul fronte orientale”. È questo il titolo della conferenza che si terrà nell’Aula magna dell’Itis “Q. […] Pubblicato il 20 Aprile 2025 | Di gravitis
All’Itis “Q. Sella” la presentazione di due sportelli per le problematiche degli studenti Si è tenuta nei giorni scorsi, presso l’Itis “Q. Sella”, la presentazione di due sportelli dedicati a studenti plus dotati […] Pubblicato il 29 Marzo 2025 | Di gravitis