Piero Crida, artista biellese. La nostra intervista “Se c’è una cosa che ti attrae e ti cattura, falla. Perché sono le cose che scelgono te, noi non […] Pubblicato il 1 Aprile 2024 | Di gravitis
Ai ragazzi dell’Itis il primo premio nel progetto “Art and Sciences” Si è svolta lunedì scorso, al Macist di Biella, la premiazione delle opere artistiche più significative prodotte dagli studenti delle […] Pubblicato il 18 Marzo 2024 | Di gravitis
3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288… Divertitevi anche voi a “giocare” con il “Pi Greco” Il “Pi Greco” è una costante matematica, indicata dalla lettera greca […] Pubblicato il 13 Marzo 2024 | Di gravitis
Coniugi biellesi donano centomila euro per gli studenti dell’Itis Non capita spesso, nel mondo della scuola, di poter dare una notizia come questa che, diciamolo, ha senz’altro dell’eccezionale. Alludiamo […] Pubblicato il 13 Marzo 2024 | Di gravitis
8 marzo, la Festa della Donna “Le donne sono la colonna vertebrale della società” (R. L. Montalcini) 8 marzo, la Festa della Donna Storia L’8 marzo […] Pubblicato il 7 Marzo 2024 | Di gravitis
Eco di Biella, dossier dedicato all’Itis Stamane, nell’ambito del progetto Dossier Scuola, Eco di Biella ci dedica questa pagina. Buona lettura Pubblicato il 4 Marzo 2024 | Di gravitis
Intervista a Matteo Lusiani “Non sento mia la parola traguardo… Il podcast è solo una delle tappe del mio percorso.” Intervista a Matteo Lusiani, […] Pubblicato il 28 Febbraio 2024 | Di gravitis
“Cinque minuti per la pace”: relatori d’eccezione all’Itis “Q. Sella” per contrastare guerre, discriminazioni e miseria Grande interesse presso gli studenti ha destato stamane l’incontro – fortemente voluto dal preside Tiziano Badà – per riflettere sulle […] Pubblicato il 22 Febbraio 2024 | Di gravitis
INTERVISTA A DIEGO CATTO, L’UOMO DEI 150 PRESTITI ALLA BIBLIOTECA DI BIELLA “DA QUANDO HO IMPARATO A LEGGERE, LA LETTURA È SEMPRE STATA UN’ATTIVITÀ CHE MI HA APPASSIONATO” Siccome è principalmente conosciuto […] Pubblicato il 15 Febbraio 2024 | Di gravitis